Data pubblicazione: 10 novembre 2022
Con la conferenza stampa unitaria che si è tenuta il 9 novembre 2022 è stata presentato la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare “Modifica dell’articolo 116 comma 3 della Costituzione, concernente il riconoscimento alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia, e dell’art. 117, commi 1, 2 e 3, con l’introduzione di una clausola di supremazia della legge statale, e lo spostamento di alcune materie di potestà legislativa concorrente alla potestà legislativa esclusiva dello Stato”.
Le organizzazioni sindacali del settore dell’istruzione e il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale intendono scongiurare gli effetti più pericolosi dell’autonomia differenziata.
L’iniziativa di mobilitazione è finalizzata a coinvolgere lavoratrici, lavoratori, studenti, genitori e tutta la cittadinanza nel
preservare il carattere unitario e nazionale del sistema pubblico di istruzione
evitare la frammentazione dei diritti e l’ampliamento delle disuguaglianze e dei divari territoriali.
È già in corso la raccolta delle 50 mila firme richieste per la presentazione alle Camere.
tradizionale modalità cartacea
piattaforma digitale con firma tramite SPID a questo link.